
Grosseto, la Bozza castiglionese arriva nella Panetteria dei negozi Conad
Continua il recupero e la valorizzazione di prodotti nati nel territorio maremmano
La bozza è un prodotto artigianale nato per essere conservato, ha una buona consistenza e, proprio per questo, è ideale per le bruschette, le zuppe e per accompagnare salumi. Per realizzarlo servono farine naturali e, per questo motivo, le versioni a disposizione dei nostri clienti saranno il semintegrale e quello con farine di grani antichi.
“Conad continua la valorizzazione dei prodotti della tradizione maremmana -commenta Paolo Degli Innocenti proprietario di Clodia commerciale- recuperando anche antiche ricette legate a molte località del territorio. La bozza è una tipologia di pane molto diffuso in Italia che in ogni zona acquista caratteristiche specifiche nella forma e nella lavorazione. Insieme al Panificio ‘900 di Grosseto abbiamo voluto inserire questa proposta di eccellenza tra i prodotti di forneria presenti nei negozi Conad.”
Dopo il Pane 900 l’idea è quella di offrire a tutti i clienti Conad Grosseto un prodotto unico, profondamente legato al territorio e all’esperienza, le capacità (per non dire il talento) dei migliori maestri fornai.
Dalla macinazione con mulini a pietra della segale e dei grani antichi Senatore Cappelli e Avanzi della filiera DRAGO – Distretto Rurale Agricolo Gastronomico Organizzato, provenienti da coltivazioni biologiche. La Bozza Castiglionese di Marco Coppola è figlia della qualità. La qualità degli incontri, delle idee, degli ingredienti e delle persone.