Cucina
-
SIENA – Cene sotto le stelle al Castello di Casole
Al Castello di Casole le stelle tornano protagoniste: dopo i primi due appuntamenti del 27 maggio e del 10 giugno,…
Leggi tutto » -
AREZZO – Camminmangiando: un viaggio alla scoperta di luoghi e sapori della gastronomia di Lucignano
Torna di nuovo a Lucignano l’appuntamento con Camminmangiando, la splendida passeggiata enogastronomica grazie alla quale ogni anno, a metà giugno, si offre…
Leggi tutto » -
PESCIA – La Valdinievole nel Piatto, un libro raccoglie la storia delle specialità del territorio
Sabato 18 giugno, alle ore 17, presso la sala conferenze della Banca di Pescia e di Cascina, via degli Alberghi…
Leggi tutto » -
CUCINA – Pastry Bit Competition: il 14 giugno la gara regionale per gli aspiranti Pastry Ambassador 2024 Molino Dallagiovanna
Sarà la Toscana ad ospitare martedì 14 giugno la terza delle 9 sfide regionali di Pastry Bit Competition, la gara rivolta ai professionisti della pasticceria, promossa…
Leggi tutto » -
AGRICOLTURA – A Castel Ruggero gli unici oli medaglia d’oro nella Dop Chianti Classico secondo il Japan Olive Oil Prize
Il miglior olio Dop Chianti Classico al mondo è prodotto a Castel Ruggero: lo certificano le due medaglie d’oro conquistate dall’azienda Castel…
Leggi tutto » -
AGRICOLTURA – Pecorino Toscano DOP, cresce la domanda in Italia e all’estero
Il consumo del Pecorino Toscano DOP si consolida sui mercati italiani ed esteri: lo confermano i dati del 2021 a…
Leggi tutto » -
FIRENZE – Nuova vita per il Paoli, pietra miliare della cucina fiorentina
Si contano sulla dita di una mano, i ristoranti fiorentini che hanno iniziato a lavorare prima che venisse raggiunta l’unità…
Leggi tutto » -
Giornata dell’Agrobiodiversità, la celebrano le 9 Comunità del Cibo toscane
La Toscana celebra la Giornata dell’Agrobiodiversità, il 20 maggio, con tante iniziative disseminate nei territori ad opera delle Comunità del…
Leggi tutto » -
LIVORNO – A Salviano torna la Sagra dei Baccelli: è la 130^ edizione
Ritorna, domenica 8 maggio, la Sagra dei Baccelli nel quartiere Salviano. Dopo due anni di pandemia, ecco dunque il nuovo appuntamento con questa…
Leggi tutto » -
LIVORNO – Record mondiale per il Bitter Amaranto del “Re dei Re”
Il liquorificio “Il Re dei Re” di Livorno ha fatto tredici. Non al Totocalcio, certo, ma la gioia è la stessa: con…
Leggi tutto »