
“Fra la via Aurelia e il Mississippi”: in libreria i racconti “in blues” di Marco Di Grazia
Marco Di Grazia torna in libreria con “Fra la via Aurelia e il Mississippi” (Augh! Edizioni, pp 176, euro 13), una raccolta di racconti “in blues” impreziosita dalla prefazione di Roberto Menabò, uno dei maggiori interpreti del folk e del blues, da trent’anni sulla scena musicale.
Presentato in anteprima a Pavanart a fine giugno nei luoghi di Guccini, il libro di Di Grazia fa il suo esordio nella Libreria del Globo (via Buozzi, 25) venerdì 6 luglio alle ore 21.30. Con l’autore dialoga Rita Stilli.
La via Aurelia e il Mississippi si uniscono attraverso le vicende dei protagonisti: il sinistro Fatty Abe Freeman di “Guitar Spring Blues”; la campagna toscana votata al blues di “Lo chiamavamo Strogoff”; le vite bruciate in fretta di “Martha Rae” e “Harpo Johnny Boy”; la guerra di Buddy Lee Dawkins in “Tombolo Blues” e il lussurioso treno che attraversa il Midwest di “Honky tonk train”. E poi la musica e i suoi eroi, dai grandi maestri del Delta Blues, Robert Johnson, Son House, Charley Patton, alla magica chitarra di Stevie Ray Vaughan.
Sempre con Villari pubblica nel 2016 “Democracia Futebol Clube” per Alter Ego Edizioni.
Del 2017 è “L’uomo che custodiva la musica”, una favola fantasy/musicale illustrata da Cristiano Soldatich (Marchetti Editore).