
Firenze, all’Antisalotto Culturale tre giorni di teatro, musica e arte
Il programma dal 2 al 5 aprile
Un viaggio tra parola, suono e immagine per riscoprire storie antiche e urgenze contemporanee. Potrebbe essere sintetizzata così la programmazione di Antisalotto Culturale Firenze in questa settimana.
Mercoledì 2 aprile, nell’ambito della collaborazione con l’etichetta discografica Materiali Sonori, “Resterò Testimone” – Storia di un’ancella, di Penelope e del potere” di Chiara Cappelli, con Arlo Bigazzi (basso e devices) e Cosimo Boni (tromba e devices), e con costumi di Bettina Borri. Un lavoro teatrale in cui Chiara Cappelli affronta il racconto omerico alternando i ricordi e le riflessioni di un’ancella, la voce della regina d’Itaca e la poetica del testo tradotto da Ippolito Pindemonte nel 1822. Il racconto, però, non si sofferma sul nòstos – il ritorno di Ulisse – ma piuttosto sulla conservazione del potere e sulla cinica e irriverente mancanza di scrupoli di chi lo detiene. Rievocando uno dei più sanguinosi capitoli del ritorno a casa di Ulisse, Chiara Cappelli riporta la testimonianza dell’ancella che ripercorre le vicende accadute attorno a lei e a causa di Penelope, che qui, libera dall’immagine fiabesca di simbolo di fedeltà coniugale, veste i panni di una donna di potere, coriacea e stanca al tempo stesso, ma pari in freddezza e astuzia all’uomo che approderà a Itaca.
Antisalotto Culturale è in Via della Fornace 9, Firenze
Inizio concerti ore 21:30 – info e prenotazioni 3784165712