Cultura
-
Tomba romana rinvenuta nel Chianti
Firenze – È una tomba romana destinata al rito della cremazione dei defunti, quella ritrovata nella giornata di ieri a…
Leggi tutto » -
SIENA – Giornate Europee dell’Archeologia, incontri con docenti e ricercatori
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia che si svolgeranno venerdì 17 e sabato 18 giugno, il Museo Archeologico Nazionale e…
Leggi tutto » -
PISA – Aperture straordinarie di Palazzo Blu per la Luminara 2022 e Festa del Patrono San Ranieri
Per l’atteso ritorno della Luminara sui Lungarni di Pisa, la notte in cui si passeggia alla luce dei ‘lampanini’ e…
Leggi tutto » -
FIRENZE – A Vaglia torna il Festival Economia e Spiritualità
Anche quest’anno Vaglia ospita il Festival Economia e Spiritualità. Un festival unico nel suo genere dedicato ai temi della sostenibilità,…
Leggi tutto » -
PRATO – Luglio al Museo e al Parco Archeologico di Carmignano
A luglio il Museo Archeologico di Artimino ha già in programma quattro appuntamenti, tutti in orario serale o pre -erale.…
Leggi tutto » -
SPETTACOLO – Alfredo Marasti presenta “Ultimo D’Annunzio” al Teatro Pacini di Pescia
Venerdì 10 Giugno, con inizio alle ore 21.00, nella suggestiva cornice del Teatro Pacini di Pescia, il cantautore Alfredo Marasti…
Leggi tutto » -
FIRENZE – Nel Salone dei Cinquecento arriva “1922-2022: la Bonifica per la sostenibilità”
Anche a Firenze si festeggiano i cento anni dal Congresso di San Donà di Piave che pose le basi della bonifica…
Leggi tutto » -
AREZZO – A Sansepolcro riapre le porte il Museo Diffuso
Scopri Sansepolcro. Il Museo Diffuso: luoghi, persone e storie” è il progetto turistico del borgo toscano noto per le sue straordinarie…
Leggi tutto » -
AREZZO – Un corso per conoscere la lingua e Cultura ucraina al Campus del Pionta
Prende il via lunedì 30 maggio il Corso di base di lingua e cultura ucraina, aperto a tutti gli interessati. Le lezioni saranno tenute dalla…
Leggi tutto »