Cronaca
-
Andamento delle bevande in Italia, focus di Agronetwork a Vinitaly
In un contesto internazionale segnato da incertezze macroeconomiche, tensioni geopolitiche e nuovi assetti nei consumi, il settore delle bevande italiane…
LEGGI ARTICOLO -
Vinitaly 2025, più di 90.000 degustazioni al bancone istituzionale del Consorzio Vino Chianti
Il Consorzio Vino Chianti chiude la sua partecipazione al Vinitaly 2025 con un risultato netto e incoraggiante: oltre 18.000 visitatori accolti al bancone istituzionale e più di…
LEGGI ARTICOLO -
Arezzo, una giornata di formazione sulle maxiemergenzeper il personale della Centrale 118
Si è svolta ieri ad Arezzo una giornata di formazione dedicata alla gestione delle maxiemergenze, rivolta al personale della Centrale…
LEGGI ARTICOLO -
Firenze, domenica apertura al pubblico del Parco di Pratolino e concerto del Maggio Metropolitano
Domenica 13 aprile è in programma, al Parco Mediceo di Pratolino, il concerto da camera “Serenate” con i Professori dell’Orchestra…
LEGGI ARTICOLO -
Vinitaly, Vigneto Toscana: medici, istituzioni e produttori a confronto a Casa Coldiretti
“Un bicchiere di vino rosso fa bene alla salute e si inserisce nelle abitudini alimentari della Dieta Mediterranea”: sta tutto…
LEGGI ARTICOLO -
Firenze, con Visarno Cosplay & Co l’Ippodromo del Visarno si trasforma in location fantastica
Il mondo del cosplay, del fumetto e del gioco si dà appuntamento all’Ippodromo del Visarno di Firenze. Sabato 12 e…
LEGGI ARTICOLO -
UE, Coldiretti Toscana: verso una nuova Pac, “Think Tank” dei giovani agricoltori
Tanto discussa quanto indispensabile per il ricambio generazionale nelle campagne e per il futuro dell’agricoltura italiana ed europea. La Pac,…
LEGGI ARTICOLO -
Lucca Talent Garden: al via i nuovi corsi per coltivare i propri talenti
Lucca Talent Garden prosegue con un’ampia gamma di corsi di formazione gratuiti, progettati per sviluppare abilità preziose in diversi settori.…
LEGGI ARTICOLO -
Arezzo, un incontro per rivivere il ‘900 dal carteggio tra La Pira e Fanfani
Un pomeriggio per rivivere la politica fiorentina, italiana e internazionale del ‘900 attraverso il carteggio tra Giorgio La Pira e…
LEGGI ARTICOLO