Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.

Carnevale, dolci “fai da te” per 1 toscano su 3 e nei mercati Campagna Amica frappe e frittelle

Esposizioni e show cooking nei mercati di Arezzo, Grosseto e Pistoia in vista del martedì grasso

I toscani non rinunciano ai dolci di Carnevale: uno su tre li preparerà in casa, anche un po’ per risparmiare, rispettando scrupolosamente le ricette della tradizione che si tramandano in famiglia oppure seguendo i consigli dei tanti pasticceri-star del web. Non solo fai da te, uno su tre li acquisterà invece in forni e pasticcerie per un giro di affari che lo scorso anno aveva superato i 10 milioni di euro.

Dalle frittelle di riso di San Giuseppe alle frappe (cenci o chiacchiere), dai frati alle castagnole, Toscana che vai, dolce e ricetta che trovi. Un patrimonio di leccornie sfiziose legate alla festa che precede la Quaresima che potrà essere scoperto, assaggiato (ed acquistato) nei mercati contadini di Campagna Amica in occasione dell’iniziativa “Sapori di Carnevale” promossa da Coldiretti in programma sabato 1 marzo 2025 (dalle ore 9.00) che anticipa il “martedì grasso”.

Tre gli appuntamenti da non perdere: al mercato coperto di Arezzo (via del Mincio, 3), al mercato di via Roccastrada a Grosseto e al mercato di via dell’Annona, 191 a Pistoia. Protagonisti, insieme ai produttori agricoli che animato i mercati esclusivi degli agricoltori, gli esperti cuochi contadini di Campagna Amica, veri testimonial della più genuina tradizione culinaria regionale che prepareranno in diretta alcuni dei dolci che troveremo in questi giorni sulle nostre tavole. E così fare la spesa direttamente dai produttori diventa anche una bella e divertente occasione per partecipare a showcooking e degustazioni guidate.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio