
PONTASSIEVE (FI) – 74° Anniversario dell’eccidio della Pievecchia. Cerimonia di commemorazione venerdì 8 giugno
Domenica 3 giugno alle ore 11 Chiesa di Santa Lucia alla Pievecchia con concerto dell’ensemble Alraune
Quest’anno Pontassieve celebra il 74° anniversario dell’Eccidio di Pievecchia con un doppio evento. Oltre alle celebrazioni dell’8 giugno, data che ricorda il giorno 8 giugno 1944 quando 14 civili furono fucilati al muro di Pievecchia, quest’anno la cerimonia sarà preceduta domenica 3 giugno alle ore 11 dal concerto dell’Ensemble Alraune che eseguirà il Sestetto per archi di Marcel Tyberg , organizzato dall’associazione “Giotto in Musica” in collaborazione con la parrocchia di Pontassieve.
Venerdì 8 giugno, poi, la cerimonia alle ore 9,15. Parteciperanno insieme le istituzioni insieme ai ragazzi della classe 5°C della scuola primaria Calvino e della 2°F della scuola secondaria Maria Maltoni insieme ai loro insegnanti.
La Pievecchia è un luogo che rappresenta un patrimonio storico-culturale importante per la storia della comunità. Per gli eventi della Pievecchia al Gonfalone del Comune di Pontassieve è stato assegnata la Medaglia di Bronzo al Merito Civile conferita con decreto del 23 dicembre 2005 dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi . L’onorificenza al Gonfalone rappresenta il riconoscimento alla comunità di Pontassieve, da sempre impegnata in progetti ed iniziative legate al tema della Resistenza e del recupero della memoria storica.