FIRENZE – Accademia della Crusca, al via Piazza delle Lingue 2019

Il 30 e 31 ottobre 2019 torna la più significativa iniziativa dedicata alla lingua italiana

Mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre 2019 per l’Accademia della Crusca il più significativo momento di apertura, di incontro e di comunicazione diretta con il pubblico.

L’Accademia della Crusca in collaborazione con Unicoop Firenze e l’Associazione Amici dell’Accademia della Crusca presenta la XII edizione dell’iniziativa dedicata alla lingua italiana.

Mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre 2019 torna a Firenze La Piazza delle Lingue, manifestazione dell’Accademia della Crusca dedicata alla lingua italiana. La manifestazione giunge quest’anno alla sua dodicesima edizione ed è intitolata: Lingua italiana, ingegno e ingegneri. Al suo interno si terrà il convegno dedicato al genio di Vinci: Leonardo. La scrittura infinita.

La Piazza delle lingue si tiene sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze, del Comune di Firenze e del Comune di Vinci. Numerosi gli enti che hanno collaborato alla sua realizzazione: l’Istituto degli Innocenti, il Conservatorio di musica Luigi Cherubini, il Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza e le associazioni Artes Mechanicae, l’Oranona Teatro e Polis.

La Piazza delle Lingue rappresenta per l’Accademia della Crusca il più significativo momento di apertura, di incontro e di comunicazione diretta con il pubblico più ampio. Questo anche il senso del contributo di Unicoop Firenze alle attività scientifiche e divulgative dell’Accademia della Crusca.

La collaborazione tra l’Accademia della Crusca e Unicoop Firenze nel 2019 giunge al quarto anno di attività e ha visto la partecipazione di centinaia di soci Coop alle tante iniziative già realizzate per promuovere la conoscenza dell’Istituzione e dei suoi progetti e l’organizzazione di appuntamenti dedicati ai soci. L’impegno di Unicoop Firenze con la Crusca e con gli altri enti culturali fiorentini, infatti, intende promuovere un’idea di cultura come bene comune della nostra società, bene complesso ma da rendere accessibile a tutti, risorsa e nutrimento per la mente. Oltre a fornire a consumatori e soci beni e servizi lo statuto di Unicoop Firenze prevede infatti anche la realizzazione di attività sociali e culturali.

Anche per questo nella Piazza si coniugheranno i momenti dedicati alla ricerca e alla riflessione linguistica con le esigenze dell’informazione. Oltre al convegno si terranno infatti esposizioni, letture e concerti.

Il via mercoledì 30 ottobre alle 10 nella Sala Poccetti dell’Istituto degli Innocenti in Piazza Santissima Annunziata, Istituto che festeggia quest’anno i suoi sei secoli di attività ininterrotta a favore dell’educazione e dell’infanzia e con il quale l’Accademia ha appena siglato un importante accordo di collaborazione scientifica e culturale.

È importante favorire in tutti i modi l’incontro tra la cultura scientifica e quella umanistica, in particolare tra scienza e lingua – ha dichiarato Claudio Marazzini, il Presidente dell’Accademia della Crusca – La scienza deve utilizzare la lingua per comunicare i propri risultati, non soltanto parlando agli studiosi, ma soprattutto ai cittadini.

Il convegno: Leonardo. La scrittura infinita

All’interno della manifestazione, nei giorni 30 e 31 ottobre 2019, negli spazi suggestivi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze e della Villa Medicea di Castello, sede dell’Accademia, i maggiori esperti e studiosi discuteranno attorno al tema: Leonardo. La scrittura infinita, riflettendo sulla lingua di Leonardo e insieme sull’evoluzione dell’italiano nel settore dell’ingegneria e della comunicazione scientifica e sul ruolo dell’ingegnere nella società contemporanea.

Questo il programma completo:

Mercoledì 30 ottobre 2019, ore 10 – 17.30 > Firenze > Istituto degli Innocenti > Sala Poccetti

Saluti istituzionali: Maria Grazia Giuffrida (Presidente dell’Istituto degli Innocenti); Claudio Marazzini (Presidente dell’Accademia della Crusca). Presiede e introduce Carlo Vecce. Paola Manni: Esplorando la scrittura infinita: dall’universo lessicale al microsistema fonologico; Barbara Fanini: Immaginare il volo, dalla «scientia machinale» alla parola. Presiede Nicoletta Maraschio. Marco Biffi: Le parole dell’idraulica in Leonardo; Margherita Quaglino: Leonardo e i termini. Presiede Rita Librandi. Rosa Piro: Ancora sui galenismi nei fogli anatomici di Leonardo da Vinci; Francesco Paolo Di Teodoro: «Penelli» e altre parole; Andrea Felici: Leonardo tra sintassi e testualità. Una nuova prospettiva d’indagine.

Leonardo da Vinci, Lode dell’acqua (e altre divagazioni) letture e dialogo a cura dell’Oranona Teatro, con Enzo Fileno Carabba (ore 16.45-17.30).

Giovedì 31 ottobre 2019, ore 10 – 16 > Firenze > Accademia della Crusca > Sala conferenze

Presiede Paola Manni. Monica Taddei: E-leo: archivio digitale di storia della tecnica e della scienza della Biblioteca leonardiana: strumenti, soluzioni e prospettive per la consultazione, lo studio e la valorizzazione dell’opera di Leonardo; Antonio Becchi: All’oscuro di Leonardo: viste, sviste, pietre d’inciampo; Michele Calvi: Lingue e ingegno in terremoti e catastrofi (Ingegneri a lezione). Presiede Claudio Marazzini; Alberto Tesi: L’ingegnere nella società contemporanea; Stefano Crespi Reghizzi: Il gusto dei sapori italiani nella comunicazione scientifica globalizzata.

L’ingegneria della musica, Maestro Massimo Coco (Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze), Maestro Giovanni Ricciardi (Hochschule di Mannheim), duo violino e violoncello: musiche di J. S. Bach, Z. Kodály, e G. F. Haendel – J. Halvorsen (15.00-15.50).

Il convegno è arricchito da una mostra documentaria e da due esecuzioni artistiche:

La parola alla scienza da Leonardo a Galileo. Libri, documenti, strumenti e macchine, mostra allestita nella Sala delle Pale della Villa medicea di Castello con volumi importanti e rari di opere note a Leonardo, prime edizioni di Galileo, riproduzioni di macchine leonardiane (realizzate da Artes Mechanicae) e una copia del celebre cannocchiale di Galileo (in prestito dal Museo Galileo di Firenze). Progetto e realizzazione di Barbara Fanini da un’idea di Giovanna Frosini, in collaborazione con Delia Ragionieri. Visite dal 6 ottobre al 9 novembre. Prenotazione obbligatoria: incontralacrusca@crusca.fi.it, tel. 366-6461986.

La Lode dell’acqua (e altre divagazioni), letture e dialogo a cura della compagnia Oranona Teatro, con Enzo Fileno Carabba. Lo spettacolo si terrà indicativamente dalle ore 16.45 alle 17.30, al termine della sessione pomeridiana del convegno del 30 ottobre, presso l’Istituto degli Innocenti.

L’ingegneria della musica, brani musicali eseguiti dal Maestro Massimo Coco (Conservatorio di musica Luigi Cherubini di Firenze) e del Maestro Giovanni Ricciardi (Hochschule di Mannheim), duo violino e violoncello: musiche di J. S. Bach, Z. Kodály, e G. F. Haendel – J. Halvorsen. L’esecuzione musicale si terrà indicativamente dalle ore 15.00 alle 15.50, al termine della sessione pomeridiana del 31 ottobre, presso l’Accademia della Crusca.

La partecipazione a tutte le iniziative è libera e gratuita fino a esaurimento posti.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio