Winelovers
-
Consorzio Vino Chianti, il nuovo direttore è Saverio Galli Torrini
Un nuovo giovane manager alla direzione del Consorzio Vino Chianti: dal 1° gennaio 2025 Saverio Galli Torrini è subentrato al…
LEGGI ARTICOLO -
Firenze, torna A Tavola con il Produttore: all’Osteria Pratellino arrivano Cortona e il suo Syrah
Dopo la pausa natalizia, riprendono gli appuntamenti esclusivi di “A Tavola con il Produttore”, il ciclo di serate enogastronomiche che si…
LEGGI ARTICOLO -
Consorzio Vino Toscana, approvata proposta per denominazione Toscana IGT
La giunta regionale ha approvato le modifiche al disciplinare di produzione sull’indicazione geografica. Una di queste: dalla dizione sarebbe eliminato…
LEGGI ARTICOLO -
Firenze, A Tavola con il Produttore: i vini del Gallo Nero protagonisti all’Osteria Pratellino
Proseguono con grande entusiasmo gli appuntamenti di “A Tavola con il Produttore”, un ciclo di serate esclusive presso l’Osteria Pratellino di…
LEGGI ARTICOLO -
Vino, il Consorzio Chianti debutta in Africa
Debutto assoluto nel continente africano per il Consorzio Vino Chianti. Con “Chianti lovers African Tour 2024” toccherà, nella sua prima edizione, la città di…
LEGGI ARTICOLO -
Vino, a Firenze assegnati i prestigiosi Premi Tastevin dell’Associazione Italiana Sommelier
La finale del Concorso Miglior Sommelier d’Italia-Trentodoc con la vittoria del lombardo Andrea Gualdoni e l’assegnazione dei 22 prestigiosi Premi…
LEGGI ARTICOLO -
Concorso miglior Sommelier d’Italia e Guida ai Vini 2025, il 16 novembre grande evento a Firenze
Una Giornata dedicata alle grandi eccellenze del vino con la finale del Concorso Miglior Sommelier d’Italia-Trentodoc, la presentazione della guida ai vini…
LEGGI ARTICOLO -
Vinitaly, wine2wine: mercato USA resta priorità aziende italiane, tra piazze potenziali si affaccia Africa
Potenziamento delle proprie quote export soprattutto verso gli Stati Uniti, sostenibilità, nuovi canoni di comunicazione e costante osservazione delle nuove…
LEGGI ARTICOLO -
Vino, il vitigno Canaiolo protagonista ad Asciano
Tradizionalmente considerato il “gregario” del Sangiovese, il Canaiolo Nero è un vitigno autoctono toscano noto per ammorbidire l’acidità spiccata del…
LEGGI ARTICOLO -
Siena, vendemmia 2024 a Podere Capaccia: un Chianti Classico di eleganza
A Radda in Chianti (Siena), tra i suggestivi filari di vigneti che caratterizzano le colline toscane, quest’anno la vendemmia ha…
LEGGI ARTICOLO