
FIRENZE – Imparare a conoscere il caffè con Espresso Academy
Un corso per conoscere la filiera, le sue trasformazioni e per fare scelte consapevoli che premiano qualità e sostenibilità
Non solo: in questo periodo di aumento del prezzo della tazzina (al bar come a casa) sappiamo riconoscere e premiare chi veramente propone un buon espresso e non cadere nel tranello di chi, per quadrare i conti, abbassa la qualità della miscela offerta o tralascia la manutenzione delle apparecchiature che, se non pulite, uniscono al gusto dell’espresso uno sgradevole retrogusto di rancido?
La storica torrefazione fiorentina Mokaflor, da anni offre numerosi strumenti a chi vuole conoscere più a fondo il caffè e gustare miscele e singole origini di pregio.
Dalla parte delle donne
Nel 2015 è nato CaffèLab, un laboratorio online del caffè che soddisfa il coffee lover e il professionista con miscele e singole origini, macchine, accessori e libri… tutto quanto occorre per realizzare estrazioni eccellenti, a cominciare da una ricca gamma di specialty coffee, ovvero caffè di qualità superiore.
Su alcune etichette si trova un cerchio rosa con la scritta “Woman Coffee Project”: sono fiori all’occhiello della torrefazione che sostiene la fondazione IWCA – International Women’s Coffee Alliance – Italia, il chapter italiano dell’Associazione internazionale fondata nel 2003 con «l’obiettivo di supportare l’empowerment, ovvero la conquista della consapevolezza di sé, delle proprie potenzialità e del proprio agire da parte delle donne lungo tutta la filiera del caffè, con focus principale sui Paesi produttori – spiega Eleonora Bernini, export e marketing manager di Mokaflor-Caffelab – .
Vogliamo dare risalto e spazio alle piantagioni condotte da donne e ai loro caffè e sostenere i progetti al femminile da un punto di vista culturale, sociale, economico e lavorativo. Siamo fiere di essere tra i sette soci fondatori di una realtà che vuole contribuire alla divulgazione della conoscenza del caffè di qualità e aiutare le donne lungo tutta la sua filiera».
Conoscere il caffè
Per acquisire una prima conoscenza di base del caffè, Espresso Academy propone a curiosi e
appassionati un corso base di 2 ore con nozioni di botanica, le caratteristiche delle principali
specie, i passaggi della lunga filiera per arrivare alle caratteristiche di un buon caffè e di
un’estrazione ben eseguita, sia in espresso sia a filtro.
L’iscrizione sarà gratuita per i primi 50 che ne faranno richiesta; per loro e per chi contatterà successivamente l’Academy, sarà possibile usufruire di sconti importanti su tutti i corsi professionali di Espresso Academy, dalla latte art ai corsi sull’assaggio professionale.
Per fare scelte consapevoli e premiare chi lavora con attenzione e rispetto (e magari diventare noi stessi operatori del settore); chi tutela l’ambiente e offre un lavoro sostenibile, a cominciare dalle donne.
cafffelab.it – espressoacademy.it