parco nazionale delle foreste casentinesi
-
Cronaca
CASENTINO – Il Ministro dell’Ambiente ha nominato il consiglio direttivo del Parco Nazionale
Con decreto 179 dell’11 maggio il ministro Roberto Cingolani ha nominato gli otto membri del consiglio direttivo del parco nazionale…
Leggi tutto » -
Cronaca
CASENTINO – La “biodiversità” del Parco nazionale: uomini e natura, due borse di studio per laureati
Sono stati pubblicati i bandi delle due borse annuali per laureati nel parco nazionale delle Foreste casentinesi: una naturalistica, che…
Leggi tutto » -
Ambiente e Agricoltura
AREZZO – Conclusa l’operazione Chimera: unità cinofile antiveleno contro la pratica dei bocconi avvelenati
Dal 15 al 17 marzo, sei Unità cinofile antiveleno provenienti da tutta italia, le “UCA” dei carabinieri forestali hanno eseguito sopralluoghi preventivi…
Leggi tutto » -
Arezzo
CASENTINO – Pubblicato il bando per affidamento in concessione di pascoli nel parco delle Foreste casentinesi
La salvaguardia di spazi aperti a prateria, quanto più nel perimetro di un’ area protetta “forestale”, con oltre l’ottanta per…
Leggi tutto » -
Cronaca
CASENTINO – Al via ripopolamento dei torrenti del Parco Nazionale con la trota mediterranea
La trota mediterranea torna a casa. Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, grazie al progetto europeo LIFE…
Leggi tutto » -
Cronaca
CASENTINO – A Badia Prataglia domenica torna il carnevale della tradizione
La domenica di festa nel paese dei “castelletti”, il più grande del Parco nazionale, sul crinale tosco-romagnolo, si apre alle…
Leggi tutto » -
Cronaca
AREZZO – Circa nove milioni di euro da spendere sul territorio delle Foreste casentinesi
Saranno per l’esattezza 8.947.104 gli euro che arriveranno all’Ente e saranno impegnati nei prossimi mesi nell’area protetta tosco-romagnola per sostenere…
Leggi tutto » -
Ambiente e Agricoltura
AMBIENTE – Parco delle Foreste Casentinesi, rinnovata la Carta Europea del Turismo Sostenibile
La Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) è un percorso di certificazione coordinato da Europarc federation. La rete di quest’ultima,…
Leggi tutto » -
Ambiente e Agricoltura
CASENTINO – “La Grande Via”: il 30 e 31 ottobre l’ultimo evento 2021 del ciclo “La Via della Foreste”
Il 30 e il 31 ottobre, sabato e domenica, alla Mausolea di Partina, incantevole residenza dei monaci camaldolesi fin dal…
Leggi tutto » -
Ambiente e Agricoltura
AMBIENTE – Autunno slow nel parco nazionale delle Foreste casentinesi: tanti eventi per vivere la stagione più colorata dell’anno
Fall foliage, “bramito” del cervo, sapori d’autunno alla scoperta del territorio in modo lento e sostenibile, sia a piedi che…
Leggi tutto »