TRAVEL GAME – Al via il 3 marzo il progetto che rivoluziona il viaggio di istruzione
Al via il 3 marzo il progetto Travel game: l’idea che rivoluziona il viaggio di istruzione
La formula didattico-ricreativa di Travel Game è molto ricca di stimoli all’apprendimento e alla socializzazione. Nel corso della navigazione gli studenti possono mettersi alla prova con un quiz personalizzato dai docenti relativo ai programmi scolastici e confrontarsi anche su temi di grande rilevanza sociale come: cyberbullismo, sicurezza stradale e educazione ambientale. Ogni studente parteciperà individualmente ma rappresenterà il proprio istituto. Al termine del viaggio, prima di rientrare in Italia, si disputerà una gara finale e verranno proclamati l’alunno e la scuola vincitrice del torneo. Molti i premi messi in palio per gli studenti: una targa realizzata a mano dal maestro orafo Michele Affidato, libri di Rubbettino Editore, gadget offerti da Grimaldi Lines e per i piu’ golosi le caramelle di Guglielmo e i cioccolatini di Monardo e le liquirizie di Amarelli. Durante la tratta di ritorno è previsto uno spettacolo in cui i ragazzi di tutti gli istituti presenti si metteranno alla prova simulando ruoli e professioni nell’ambito dei progetti di alternanza scuola lavoro.
L’azienda ha ottenuto quest’anno il Bollino per l’Alternanza di Qualità, conferito da Confindustria. Il BAQ è il riconoscimento conferito alle imprese che si distinguono per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro di elevata qualità, attraverso collaborazioni virtuose con scuole secondarie di secondo grado e centri di formazione professionale. Si tratta della prima azienda in Calabria che ottiene tale riconoscimento. Tra i principali requisiti che hanno consentito il conferimento alla Rubbettino vi sono il numero delle collaborazioni attivate con le scuole; l’eccellenza dei progetti sviluppati; la co-progettazione dei percorsi di alternanza; le ore trascorse in azienda dagli studenti. I progetti di alternanza scuola lavoro proposti dalla Rubbettino spaziano dall’approfondimento della filiera del libro, alla grafica e alla creatività, dall’uso delle tecnologie per la stampa e il packaging, all’informatica e alla logistica.
Il 14 aprile sara’ presente Daniele Rossi, attuale presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, presidente di Confindustria Catanzaro e vice presidente di Unindustria Calabria. Da imprenditore, racconterà dell’esperienza della storica Caffè Gugliemo e di Movital Hotel Spa. Nonostante la giovane età, Rossi vanta una lunga e corposa esperienza nel sistema imprenditoriale calabrese e nelle associazioni di categoria, che lo rendono uno dei principali attori del panorama produttivo calabrese. Sempre nella stessa data sarà a bordo Roberto Carcangiu, presidente dell’Associazione professionale Cuochi Italiani.
Di grande interesse saranno gli approfondimenti sulle professioni della nave illustrate delle varie figure professionali dell’equipaggio di Grimaldi Lines, le spiegazioni sulla ristorazione di bordo a cura dell’azienda Ligabue e i preziosi interventi sul marketing turistico da parte di Fausto Di Niro, direttore del Tour Operator di Grimaldi Lines.
Tra gli Atenei partner dell’iniziativa, l’Università della Calabria, la Lumsa e Laba che cureranno sessioni di orientamento agli studi accademici. Accanto alla ricca parte formativa e didattica, Travel Game offre agli studenti un ampio programma ricreativo e turistico, con visite delle città, dei musei e dei palazzi e dei luoghi di particolare interesse storico e culturale con il supporto di guide esperte e rigorosamente selezionate. Gli istituti ad indirizzo turistico potranno confrontarsi con gli operatori del settore e apprendere dalla loro diretta esperienza le tecniche di questo importante servizio.
Alla fine del viaggio gli studenti dovranno scrivere degli articoli giornalistici: i migliori saranno inviati alla stampa e pubblicati sui social e i siti ufficiali. Il progetto Travel game vede, quest’anno, il patrocinio della testata Giornalisti Italia. Sul giornale on line visibile sul sito http://www.giornalistital
Il 3 marzo parte la prima nave. Molte scuole stanno continuando ad aderire nelle ultime date ancora disponibili: il 20-25 aprile e il 23-28 aprile. Altre info utili su www.travelgame.it.