
I 10 panini più mangiati al mondo ricostruiti in chiave aretina
La golosa reinterpretazione risponde ad un progetto di Alex Revelli Sorini e di chef Shady Hasbun. L’obiettivo stilare la top ten dei panini perfetti per riproporli con i prodotti del territorio
I dieci panini più mangiati al mondo ricostruiti in chiave toscana e aretina. Questa golosa reinterpretazione è stata attuata da Alex Revelli Sorini, rettore dell’Accademia Italiana di Gastronomia e Gastrosofia, e da chef Shady Hasbun, ideatore della scuola di cucina FoodExperience, che motivati dall’obiettivo di ricercare il “panino perfetto” hanno raccolto la sfida di provare a conciliare le culture gastronomiche internazionali con la cultura gastronomica locale.
«Il panino è un contenitore di tradizioni e di culture – commenta chef Shady, – dal momento che in ogni angolo del mondo si identifica e si caratterizza per l’utilizzo dei prodotti più caratteristici. Si tratta di un tipo di cucina semplice e veloce che racchiude però le identità di interi territori, dunque l’obiettivo di questa sperimentazione gastronomica era di valorizzare l’universo del panino e di farlo incontrare con la tipicità della gastronomia aretina».
La creazione dei dieci panini ha rappresentato un ulteriore tassello della collaborazione tra il noto docente aretino e chef Shady che, negli ultimi anni, sono stati promotori di numerose iniziative comuni nell’ambito dell’enogastronomia. Tra queste rientrano anche alcune presenze in Rai nei programmi di “Uno Mattina”, l’ultima delle quali a marzo in “A conti fatti” di Serena Isoardi per parlare proprio di pane e panini.