Gli allievi di pianoforte chiudono Boccherini Open Gold
Lucca, 29 settembre – Saranno gli allievi della masterclass in pianoforte a chiudere Boccherini Open Gold. La rassegna musicale, ideata e organizzata dall’Istituto di piazza del Suffragio, infatti, sta per concludersi, registrando, per il secondo anno consecutivo, un apprezzamento di pubblico e di scelte artistiche. Diversi e di prestigio sono stati gli artisti che si sono esibiti nelle scorse settimane sul palco dell’Istituto “L. Boccherini”, regalando un mese di grande musica alla città: dal violista Demetrio Comuzzi al flautista Paolo Taballione, dal Trio Maffei, Stefano (pianoforte), Claudio (violino) e Massimo Maffei (violoncello), ai pianisti Ilio e Caterina Barontini, dal Maestro Herbert Handt con la sua masterclass in musica vocale da camera al violoncellista britannico, guest star di questa seconda edizione, Raphael Wallfisch.
Dunque, a chiudere il ciclo dei concerti spetterà agli studenti della masterclass di pianoforte del M° Pietro De Maria, che animeranno l’Auditorium del “Boccherini” la sera di mercoledì 1° ottobre alle 21,15. Il Maestro, che ha collaborato con orchestre e musicisti di grande prestigio, è famoso in particolare per essere stato il primo pianista italiano ad aver eseguito pubblicamente l’opera integrale di Chopin in sei concerti. E dopo essersi esibito in alcune delle più importanti sedi d’Europa, passando da Berlino a Parigi, da Varsavia a Zurigo, e poi ancora a Roma, e nelle più lontane Pechino e Singapore, è arrivato a Lucca. Per gli amanti della musica non resta che gustarsi l’ultimo appuntamento di questa stagione, in attesa degli incontri del prossimo anno.
Il concerto è a ingresso libero. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell’Istituto “L. Boccherini”:www.boccherini.it