EMPOLI (FI): ecco tutti gli eventi di Natale

Da venerdì 7 dicembre 2012 ad ingresso gratuito. Per la prima volta il ‘Villaggio di Babbo Natale’

Concerti, mercati, festival, mostre, eventi, teatro e… qualche novità! Questa la sintesi di quello che Empoli. Natale 2012, inserita nella più ampia programmazione di Apriticentro! ci regalerà a partire da venerdì 7 dicembre 2012. Per tutto il mese, la città brillerà di iniziative pensate e realizzate per tutti i ‘gusti’, per tutte le età e tutto ad ingresso gratuito.

Questo primo fine settimana sarà l‘apripista’ di tutta la programmazione di Empoli. Natale 2012. Si comincia venerdì 7 dicembre 2012 alle 17 agli Agostiniani con ‘Speciale Caffè letterario’, a cura della biblioteca comunale Renato Fucini dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la ‘Commissione per le Pari Opportunità’ del Comune di Empoli. A questo incontro ‘in rosa’ partecipano Cristina Moschini e la scrittrice fiorentina Lidia Castellani, autrice de “Il corpo non sbaglia”: romanzo di denuncia della violenza contro le donne con l’indicazione di un riscatto sempre possibile. Da questo e da altri testi, Andrea Giuntini, attore empolese trarrà alcuni brani che saranno letti durante gli intermezzi della discussione. È gradita la prenotazione al 0571/757840 oppure inviando una email abiblioteca@comune.empoli.fi.it.

Sabato 8 e domenica 9 dicembre 2012 sono i giorni dei mercatini natalizi tradizionali, del Mercatale in Empoli e per la prima volta il Villaggio di Babbo Natale nell’ambito della undicesima edizione di ‘Un giro d’auguri’ a cura della società Exponent! Allestito nel convento degli Agostiniani, proprio nel cuore del ‘centro’, per la gioia dei più piccoli, due giorni con ‘Babbo Natale’ sabato 8 e domenica 9 dicembre 2012 dalle 15 alle 20, spettacoli di animazioni, giochi e laboratori creativi. ‘Babbo Natale’ racconterà storie e leggende, raccoglierà le letterine dei suoi ‘piccini’ e delle renne dispettose ma tanto simpatiche, intratterranno i grandi ed i loro bambini. E poi giochi in legno realizzati con le proprie manine e sotto la guida di folletti ingegnosi e se guarderete meglio, in un angolo del convento… cioccolata calda, crostatine e biscotti della nonna di pasta frolla! Per il mercatino di Natale in piazza Farinata, domenica 9 e domenica 16 dicembre 2012 dalle 10 alle 20, faranno festa sciarpe, scialli, bambole di pezza, saponi vegetali, una galleria di prodotti agroalimentari e tanto altro!

Sabato 8 dicembre 2012, in via Masini sarà allestito il tradizionale ‘Curiosando’ mercatino di Natale dalle 9 alle 19, a cura di Confesercenti; in piazza della Vittoria dalle 9 alle 13, il Mercatale in Empoli con tante idee per il pranzo natalizio. Una mostra-mercato del regalo natalizio, è Natale a Palazzo, prima edizione, che si terrà dal 14 al 16 dicembre 2012 al palazzo delle Esposizioni. Organizzato da Confesercenti, patrocinato dal Comune di Empoli, sarà possibile trovare tante idee per regali originali e suggestivi di arte artigianale locale. Sempre nell’ambito di questa iniziativa, una splendida esposizione di quattordici presepi realizzati dagli alunni delle nostre scuole in occasione del concorso ‘Presepe A Palazzo’: le opere più meritevoli saranno premiate domenica 16 dicembre 2012 alle 18.30 con dei buoni del valore di cento euro l’uno per acquistare materiale scolastico. I presepi vincitori saranno esposti successivamente sotto il loggiato del Comune di Empoli fino alla fine delle festività natalizie. Mentre le altre opere, verranno allestite all’interno delle vetrine di alcuni negozi del ‘centro’.

Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 dicembre 2012 in piazza della Vittoria sarà possibile acquistare delle stelle di Natale speciali a favore dell’associazione italiana che combatte le leucemie, i linfomi, il mieloma. Versando una piccola somma si può contribuire a sostenere la ricerca contro queste malattie.

Empoli. Natale 2012 è anche Zone Video 2012 – Do it Yourself – giunto alla decima edizione, il festival dedicato alle giovani produzioni indipendenti di ‘zona’ che quest’anno ha come tema ispiratore le pratiche creative non convenzionali ed ‘invaderà’ il cinema La Perla da martedì 11 a giovedì 13 dicembre 2012. Il ‘festival’ porta quest’anno una novità: apre al cinema con l’anteprima del feature film di Luca Boni e Marco Ristori. Inoltre, nel vicolo Santo Stefano, tutti i giorni dal 7 al 17 dicembre 2012, mostra fotografica intitolata ‘Ten times Zone Video’: una carrellata di immagini e citazioni delle dieci edizioni del ‘festival’.

Anche alla biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ sarà Un Natale speciale con un programma ricco di iniziative e tante sorprese da non perdere, curate dalla sezione ragazzi. Oltre ai consueti appuntamenti con l’Ora del Racconto, il Bibliocinema del venerdì, la Bibliocreatività, l’evento clou di questo ‘speciale Natale in biblioteca’ è senza dubbio la festa-merenda di Natale, organizzata dalle bibliotecarie della ‘sezione ragazzi’ per mercoledì 19 dicembre 2012. Per gli adulti, invece, la settimana che precede il Natale sarà dedicata alle tradizioni con le letture di Andrea Giuntini, accompagnate dalle melodie dei Vincanto. Novità assoluta, invece, è il nuovo format “Mestieri golosi: laboratori, libri e letture sul cibo e sulla sua preparazione”. La biblioteca sarà anche protagonista nell’allestimento della mostra ‘Tesori di carta ritrovati. Mostra dei libri antichi restaurati della Biblioteca Renato Fucini’, al MuVe da sabato 15 dicembre 2012 al 3 febbraio 2013, che potrà essere visitata negli orari di apertura del museo. La mostra presenta le edizioni antiche della biblioteca sottoposte recentemente ad interventi di restauro e si propone di far conoscere ai cittadini di Empoli, la ricchezza del patrimonio documentario antico che solitamente è conservata negli scaffali. In particolare saranno esposti un volume miscellaneo di carte geografiche di tutto il mondo stampato in Francia nel Seicento, una Bibbia del 1500 appartenuta ai Frati Agostiniani di Empoli ed il prezioso Incunabolo.

Ed è Natale anche ‘intorno al Pozzale’ con due inziative a conclusione dell’anno delle celebrazioni per la sessantesima edizione del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo promosse dal Comune di Empoli e dal Comitato organizzatore del Premio Pozzale, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato: uno spettacolo teatrale Madama Pozzale, ovvero per favore non chiamatemi frazione ed un ciclo di incontri con gli autori, P-assaggi intorno al Premio Pozzale. Il primo in calendario è l’incontro con Alessandra Sarchi, autrice del romanzo Violazione (Einaudi 2012), mercoledì 12 dicembre 2012 alle 17.30, con la partecipazione di Andrea Taddei, al MuVe, per il ciclo di incontri con gli autori selezionati dai focus group attivati nel corso del 2012, dal comitato organizzatore. Al termine, sarà offerta una degustazione di prodotti equo-solidali offerti dal Gruppo Empolese Emisfero Sud. Domenica 16 dicembre 2012 alle 21.30, l’appuntamento sarà invece alla casa del popolo di Pozzale per l’anteprima di Madama Pozzale, ovvero per favore non chiamatemi frazione, monologo teatrale con Luisa Cattaneo, scritto e diretto da Stefano Massini, realizzato dal Comune di Empoli in collaborazione con il circolo Arci di Pozzale. Lo spettacolo sarà poi presentato giovedì 20 dicembre 2012 alle 21.30 anche al MuVe. Il lavoro è frutto degli incontri di “scrittura della memoria” condotti dallo stesso Massini ad aprile, alla casa del popolo di Pozzale dove il Premio è nato nel 1948.

Un altro evento da segnalare è il seminario su I venti anni del Trovamici a cura della associazione Il Ponte in programma venerdì 14 dicembre 2012; mentre sabato 15 dicembre 2012 sarà Festa! al Trovamici con laboratori, animazioni e giochi per tutti, ingresso libero. Ma Natale a Empoli è anche musica: martedì 18 dicembre 2012 alle 21 con Toscana Gospel Festival a cura del centro Busoni con i Knagui and Soul Gospel, nella suggestiva Collegiata in piazza Farinata degli Uberti; venerdì 14 dicembre 2012, le chitarre volanti a cura del Cam al Muve. Sabato 22 dicembre 2012 Armonie di Natale, concerto di musica da camera nella chiesa degli Agostiniani e domenica 23 dicembre 2012 sempre per Armonie di Natale, concerto lirico nella chiesa di Santo Stefano via dei Neri; mentre all’Auditorium di palazzo Pretorio domenica 23 dicembre 2012 Christmas songs in jazz alle 21.15 a cura del Cam e giovedì 27 dicembre 2012, la Cam Orchestra diretta da Sandro Tani ed il coro dei bambini diretto da Alice Ulivi alle 21.15 si esibiranno al palazzo delle Esposizioni in Emozioni: canzoni e ricordi degli anni ’60 e ’70. Domenica 23 dicembre 2012 è Natale anche a Pontorme dalle 16 con spettacolo di intrattenimento per i bambini in piazza San Michele , il volo di Babbo Natale, consegna dei regali e una merenda-rinfresco per tutti. L’iniziativa è stata realizzata dalla associazione Borgo Pontormese. Giovedì 3 gennaio 2013 all’Auditorium di palazzo Pretorio con l’esibizione del Gruppo di clarinetti- Ensemble giovanile pop diretto da Sandro Bagni semrpe a cura del Cam.

Nel mese di dicembre prosegue la rassegna del teatro ragazzi di domenica per genitori e figli, Dire, Fare, Teatrare con lo spettacolo La bella addormentata nel bosco, mercoledì 26 dicembre 2012 sala Il Momento e domenica 6 gennaio 2013 ultimo spettacolo per la Befana, C’era due volte a cura della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro. Spettacoli anche allo Shalom, mercoledì 26 dicembre 2012, Sarto per signora; il 31 dicembre 2012 allo Shalom brindisi al teatro per il nuovo anno e sabato 5 e domenica 6 gennaio 2012 alle 21.15 sarà riproposto lo spettacolo Sarto per signora. Per Befana Famiglie al museo con filastrocche, caramelle e …tante sorprese per i piccolissimi a partire dalle 16! Sabato 5 e domenica 6 gennaio 2013 ‘Un saldo in centro’ con i negozi aperti.

NATALE A PALAZZO
PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI – EMPOLI – 14, 15 E 16 DICEMBRE 2012

Al via la prima edizione di Natale a Palazzo, mostra-mercato del regalo natalizio che si terrà al Palazzo delle Esposizioni di Empoli venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 dicembre 2012, organizzata in collaborazione con Confesercenti e con il Patrocinio del Comune di Empoli.
La magia ed il calore del Natale saranno di casa al Palazzo delle Esposizioni di Empoli (Piazza Guido Guerra) dal 14 al 16 Dicembre, con la Prima Edizione di Natale a Palazzo.
Un appuntamento ricco di sorprese per grandi e piccini, in cui trovare idee regalo originali e suggestive, immerse nel più autentico Spirito Natalizio.
Nel salone principale del Palaesposizioni si terrà la vera e propria mostra-mercato del regalo natalizio. All’interno dell’area espositiva di oltre 800 mq si svilupperà un percorso in grado di offrire spunti interessanti ed originali, grazie alla presenza di espositori selezionati che offriranno i loro prodotti di artigianato locale, arte ingegno e prodotti tipici, in perfetto stile natalizio, fornendo una vasta scelta di idee regalo per i vostri doni.
Nel Corridoio del Palazzo delle Esposizioni verrà allestita la splendida esposizione di 14 presepi, realizzati dagli alunni delle scuole del Comune di Empoli in occasione del concorso “Presepe A Palazzo”. Le opere più meritevoli (una per ogni livello di istruzione) verranno votate dai visitatori della manifestazione e premiate Domenica 16 alle ore 18.30, con dei buoni del valore di 100,00 € l’uno per l’acquisto di materiale scolastico. I Presepi vincitori del concorso inoltre saranno esposti sotto il loggiato del Comune di Empoli fino alla fine delle festività Natalizie, mentre le altre opere in gara verranno allestite all’interno delle vetrine di alcuni negozi del Centro Storico.
Per i più piccoli non mancheranno momenti di magico stupore, nell’atmosfera innevata del bosco incantato potranno, una slitta con due bianchissime renne e un Babbo Natale tutto per loro!!

Natale A Palazzo 14 – 15 – 16 Dicembre
Palazzo delle Esposizioni – Piazza Guido Guerra – Empoli (FI)
Orari: Venerdì: dalle 15.00 alle 20.00
Sabato e Domenica: dalle 10.00 alle 20.00
INGRESSO GRATUITO
Per informazioni: info@takethewheel.it 339.2908430

NATALE 2012
UN GIRO DI AUGURI 2012

Sabato 8 e domenica 9 dicembre, dalle 15 alle 20 [KIDS] IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE
Laboratori, giochi, spettacoli
Convento degli Agostiniani
Ingresso libero

Domenica 9 dicembre, dalle 10 alle 20 [LET’S SHOP] MERCATINO DI NATALE
:: NEGOZI APERTI ::
Piazza Farinata degli Uberti

Domenica 16 dicembre, dalle 10 alle 20 [LET’S SHOP] Un giro di auguri 2012
MERCATINO DI NATALE
:: NEGOZI APERTI ::
Piazza Farinata degli Uberti

11-12-13 dicembre, dalle ore 18.30 [VIDEO/ART/PARTY] FESTIVAL ZONEVIDEO 10a edizione
Do It Yourself – Pratiche Creative Non Convenzionali
Installazioni – Mostre – Proiezioni – Incontri – Multimedia
A cura di Ass. Vidèa
Cinema La Perla, via dei Neri e altri luoghi del Centro
Ingresso libero

Martedì 11 dicembre, ore 21,30 [VIDEO/ART/PARTY] FESTIVAL ZONEVIDEO 10a edizione
Anteprima mondiale!
ZOMBIE MASSACRE
di Luca Boni e Marco Ristori
La prima visione del film horror di produzione USA girato a Empoli nella primavera 2012
Cinema La Perla, via dei Neri

Mercoledì 12 dicembre, ore 21,30 [VIDEO/ART/PARTY] FESTIVAL ZONEVIDEO 10a edizione
Premiazione dei video in concorso
1° premio 1000€ + menzione DIY
Cinema La Perla, via dei Neri

Giovedì 13 dicembre, ore
FESTIVAL ZONEVIDEO 10a edizione [VIDEO/ART/PARTY] Performance multimediale. Festival ZoneVideo 10a edizione
Museo del Vetro, Via Ridolfi, 70

:: 60a edizione del Premio Letterario Luigi Russo ::
Domenica 16 dicembre, ore 21,30 [TEATRO]

:: 60a edizione del Premio Letterario Luigi Russo ::
ANTEPRIMA!
MADAMA POZZALE
di Stefano Massini
con Luisa Cattaneo
Spettacolo prodotto per la città di Empoli dalle memorie del Pozzale
Giovedì 20 dicembre, ore 21,30 [TEATRO] :: 60a edizione del Premio Letterario Luigi Russo ::
MADAMA POZZALE
di Stefano Massini
con Luisa Cattaneo
Spettacolo prodotto per la città di Empoli dalle memorie del Pozzale
Iniziativa promossa dal Comitato Organizzatore del Premio
Museo del Vetro, Via Ridolfi 70
Ingresso libero

Iniziativa promossa dal Comitato Organizzatore del Premio
Circolo Arci di Pozzale, via Sottopoggio per S. Donato 23
Ingresso libero

Mercoledì 12 dicembre, ore 18 [LIBRI & INCONTRI] P-assaggi intorno al Pozzale
ALESSANDRA SARCHI
Conversazione con l’autrice del romanzo Violazione (Einaudi 2012). Coordina Andrea Taddei
Iniziativa promossa dal Comitato Organizzatore del Premio Pozzale
Buffet offerto da GEES
Museo del Vetro di Empoli, via Ridolfi 70
Ingresso libero

Venerdì 14 dicembre, ore XXX [ANNIVERSARI] I VENTI ANNI DEL TROVAMICI
Seminario
Regione Toscana, Istituto degli Innocenti, il Comune di Empoli
A cura dell’Ass. Il Ponte
Centro Trovamici, Largo della Resistenza 2

Sabato 15 dicembre, dalle ore XXX [KIDS] I VENTI ANNI DEL TROVAMICI
Festa!
Laboratori, animazioni, giochi per tutti
A cura dell’Ass. Il Ponte
Centro Trovamici, Largo della Resistenza 2
Ingresso libero

Martedì 18 dicembre, ore 21[MUSICA] TOSCANA GOSPEL FESTIVAL
Knagui and Soul Gospel
A cura del Centro Busoni
Collegiata di Sant’Andrea, piazza Farinata degli Uberti
Ingresso libero

SALDI E BEFANA

P-assaggi intorno al Premio Pozzale

Mercoledì 12 dicembre 2012 al Muve – Museo del Vetro di Empoli, alle 17.30, con Alessandra Sarchi, storica dell’arte, autrice del romanzo Violazione (Einaudi 2012), si apre il ciclo di appuntamenti letterari P-assaggi intorno al Premio Pozzale.
Il progetto, realizzato con il patrocinio del Comune di Empoli e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, è stato ideato e promosso dal comitato organizzatore del Premio, con il coinvolgimento di focus group attivati nel corso del 2012, nell’intento di accrescere la partecipazione della cittadinanza intorno al Premio e di rinnovare l’adesione ai motivi ispiratori che lo contraddistinguono.
A conversare con Alessandra Sarchi sarà Andrea Taddei, tra gli ideatori degli incontri, facendosi interprete della volontà di leggere la realtà che stiamo vivendo e che il romanzo descrive con uno sguardo lucido e disincantato. Attraverso queste pagine, senza incorrere in luoghi comuni, vengono alla luce contraddizioni e ipocrisie, su cui poggia la società del benessere, che conosciamo bene e che però sta cambiando, sotto l’incalzare degli eventi…
Al termine dell’incontro, a sottolineare l’atmosfera di familiarità, in uno dei luoghi simbolo della città, una degustazione di prodotti equo-solidali verrà offerta dal Gees, Gruppo Empolese Emisfero Sud.

I prossimi appuntamenti in programma, nel quadro delle manifestazioni per la 60a edizione del Premio, vedranno la partecipazione di Francesca Melandri, autrice del romanzo Più alto del mare (Rizzoli 2012), il prossimo 30 gennaio 2013, mentre il 7 marzo 2013 il ciclo si concluderà con Cristina Alziati che presenterà il suo libro di poesie Come non piangenti (Marcos y Marcos 2011) insieme a Luca Lenzini, direttore del Centro Studi “Franco Fortini” di Siena.

BIBLIOLETTURA

MARTEDI 4-11 DICEMBRE
Ora del Racconto. Aspettando il Natale
La suggestiva Torre del Racconto ci aspetta con storie meravigliose sul Natale. In compagnia di bizzarri pupazzi di neve e simpatiche renne aspetteremo il giorno più bello dell’anno leggendo racconti mai sentiti prima. Divertimento assicurato!
L’ora del Racconto è pensata per i bambini dai 4 agli 8 anni e si svolge dalle 17.00 alle 18.00. Non è necessaria la prenotazione.

MARTEDI’ 18 DICEMBRE
Circolo dei giovani lettori
Si ripete il consueto appuntamento mensile dedicato ai ragazzi da 11 a 14 anni che amano i libri. Un’occasione insolita per conoscere ragazzi e ragazze legati dalla grande passione per la lettura ed un modo per scoprire, suggerire e premiare i libri più belli della biblioteca. L’incontro di dicembre è dedicato alla scelta del libro perfetto da far trovare sotto l’albero! Vi aspettiamo dalle ore 17.00 alle 18.00 presso la Sezione Ragazzi della biblioteca. Prenotazione richiesta (max 20 partecipanti).

BIBLIOCREATIVITA’

MERCOLEDI 5 DICEMBRE
Baby M-Assaggi di lettura
Aspettando il Natale. Letture ad alta voce e laboratorio creativo per piccolissimi
Continua anche a dicembre l’appuntamento con le letture ad alta voce per i più piccoli. Tante storie da leggere e un simpatico laboratorio creativo natalizio.
L’incontro è pensato per i bambini da 18 a 36 mesi e si svolge alle ore 17.30. Prenotazione richiesta (max 12 bambini).

MERCOLEDì 12 DICEMBRE
Gioca con le favole.
La Federighi Editori presenta il suo nuovo libro:“Gioca con Fedro. La cornacchia e la pecora”. L’autrice e illustratrice Celina Elmi racconterà il libro attraverso i suoi meravigliosi disegni. Largo alla creatività, dunque, con il divertente laboratorio di disegno dal titolo “Giochiamo con le forme!”. Omaggi e gadgets per tutti i partecipanti. www.federighieditori.it
L’incontro è rivolto ai bambini da 4 a 8 anni e si svolge dalle ore 17.00 alle 18.30. Prenotazione richiesta.

LUNEDì 17 DICEMBRE
Tanti auguri! Laboratorio creativo di Natale
Con il Natale alle porte perché non iniziare a preparare degli originali biglietti di auguri per accompagnare i doni? Con questo laboratorio impareremo a costruire i biglietti natalizi più belli e sorprendenti!
L’incontro è rivolto ai bambini da 9 a 11 anni e si svolge dalle ore 17.00 alle 18.00. Prenotazione richiesta (max 20 bambini).

MERCOLEDì 19 DICEMBRE
Babbo Natale in biblioteca! Laboratorio creativo, giochi e merenda in compagnia di Babbo Natale
Porte aperte a Babbo Natale, in biblioteca! Questo pomeriggio tutti i piccoli potranno aspettarlo facendo merenda con la buonissima pizza offerta dalla pizzeria Tal dei Tali di Empoli. Ciascun bambino potrà anche creare un simpatico addobbo natalizio per il proprio albero e scrivere la letterina che Babbo Natale in persona raccoglierà e consegnerà al Polo Nord ai suoi operosi folletti!
L’appuntamento è dalle 17.00 alle 18.30. Prenotazione obbligatoria (max 35 bambini)

BIBLIOCINEMA

Le macchine da proiezione non si fermano neanche a Natale! Il Bibliocinema di dicembre è ancora più ricco di titoli e novità!! Di seguito il programma delle proiezioni. Orario di inizio 16.45

Ven 7 +4 anni
Il Natale più bello.
(Walt Disney Studios 2010, 58’)

Ven 14 +6 anni
Supercuccioli a Natale.
Regia di Robert Vince (Walt Disney Studios 2009, 88’)

Ven 21
+6 anni
Scooby-Doo e le indagini sulla neve
(Warner Home Video 2009, 73’)

Ven 28
+ 9 anni
Christmas in Wonderland.
Regia di James Orr (Rai Cinema 2010, 98’)

La proiezione è riservata agli iscritti della biblioteca. Prenotazione richiesta ed ingresso gratuito.

DEDICATO AI GENITORI
Laboratori e incontri di informazione rivolti agli adulti
SABATO 15 DICEMBRE
L’Associazione In-Formafamiglia di Empoli, presenta:
I nonni 2.0. Seminario formativo e laboratorio esperienziale
L’incontro ha come obiettivo quello di offrire alcuni strumenti per favorire una comunicazione efficace tra genitori, figli, nipoti e nonni e riflettere insieme sulle difficoltà incontrate quotidianamente nelle dinamiche familiari come la sovrapposizione dei ruoli. Gli argomenti proposti saranno trattati coinvolgendo i partecipanti in laboratori pratici che hanno tutti come fine il miglioramento della qualità della vita familiare.
L’incontro si svolge dalle 10.00 alle 12.00 presso la Sezione Ragazzi ed è rivolto ai genitori e ai nonni.Prenotazione richiesta (max 20 partecipanti).

Info e prenotazioni 0571/757873 oppure sezione.ragazzi@comune.empoli.fi.it

Per partecipare a tutti gli incontri è necessaria la tessera di iscrizione della biblioteca che può essere rilasciata gratuitamente durante gli stessi incontri.

UN GIRO D’AUGURI
Mercatino di Natale e il Villaggio di Babbo Natale

L’iniziativa, Un Giro d’Auguri, promossa dal Comune di Empoli quest’anno si presenta ricca di nuovi eventi. Festeggia la 11^ edizione il mercatino di Natale che si svolgerà ad Empoli , nella centralissima e suggestiva piazza Farinata degli Uberti, domenica 9 e domenica 16 dicembre 2012 dalle 10 alle 20.

Nella piazza allestita a festa, saranno presenti artigiani selezionati: sciarpe e scialli tessuti a mano, bambole di pezza, saponi vegetali, giocattoli in legno, decorazioni natalizie, eccetera.
Sempre in piazza Farinata degli Uberti sarà allestita una galleria di prodotti agroalimentari, dalla birra artigianale, ai dolci natalizi, al cioccolato, ai prodotti dell’alveare.
Ma la vera novità di quest’anno sarà il Villaggio di Babbo Natale organizzato nella bella location del Convento degli Agostiniani, nel cuore del centro storico di Empoli.
Il ‘Villaggio’ si svolgerà sabato 8 e domenica 9 dicembre 2012 dalle 15 alle 20 con ingresso libero. Saranno pomeriggi intensi ricchi di spettacoli di animazioni, giochi e laboratori creativi.
Babbo Natale intratterrà i bambini con antiche storie e leggende, raccogliendo le letterine a lui indirizzate, renne giocherellone intratterranno grandi e piccini con coccole e scherzetti.
Folletti ingegnosi si prodigheranno nella realizzazione di giocattoli in legno e addobbi per l’albero da costruire insieme ai piccoli ospiti. Non mancheranno antichi giochi della tradizione, musiche, danze….
Previsto, all’interno del ‘Villaggio’, anche un angolo goloso con cioccolata calda, crostatine, biscotti di pastafrolla e dolci natalizi.
L’organizzazione di Un giro d’Auguri è di Exponent srl.

CAFFE’ LETTERARIO SPECIALE 7 DICEMBRE 2012

Uno speciale Caffè letterario dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne. Venerdì 7 dicembre 2012 il ‘Caffè letterario’ si tinge di rosa: il colore della femminilità e del rispetto per la dignità di tutte le donne, vittime sempre più frequenti ad opera dei loro stessi uomini di inaudite violenze: fisiche, morali e psicologiche.
Un’occasione speciale, che nasce da una collaborazione ormai collaudata tra la biblioteca comunale “Renato Fucini” e la Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Empoli, da anni impegnata nella lotta contro la discriminazione di genere.
Venerdì 7 dicembre 2012 si riprenderanno, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani, le tematiche affrontate nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, celebrata ogni anno il 25 novembre.

L’iniziativa rientra quindi nel più ampio progetto di risveglio della consapevolezza sociale rispetto alle abitudini radicate di legittimare la violenza sulle donne, descrivendola come azione “passionale”.

Il Caffè letterario ospiterà Cristina Moschini e la scrittrice fiorentina Lidia Castellani, autrice de “Il corpo non sbaglia”, romanzo di denuncia della violenza contro le donne con l’indicazione di un riscatto sempre possibile. Da questo e da altri testi, Andrea Giuntini, attore empolese trarrà alcuni brani che saranno letti durante gli intermezzi della discussione.

È gradita la prenotazione al 0571/757840 oppure biblioteca@comune.empoli.fi.it.

Fonte: Comune di Empoli

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio